STUDIO LEGALE AVVOCATO GAZZI
Corso Nizza, 95 - 12100 CUNEO (Italy)
Telefono e fax 0171-631869
Email avv.flaviogazzi@studiogazzi.net
P.E.C. flavio.gazzi@ordineavvocaticuneo.e

Lo Studio
Flavio Gazzi
Avvocato
Patrocinante in Cassazione
Elisabetta Agnello
Avvocato
Carol Cravero
Avvocato
Le Competenze
-
Diritto Civile
-
Diritto Commerciale
-
Diritto della Crisi d'Impresa
-
Diritto di Famiglia
-
Sovraindebitamento
-
Gestione e Recupero Crediti
Area Clienti
Per la tutela della Vostra e della nostra salute, lo Studio ha attivato il servizio di video conferenza, per poter conferire con la Clientela.
Chi ne avesse necessità potrà prenotare telefonicamente la call, come un normale appuntamento.
Chi non ne fosse munito potrà scaricare i programmi di SKYPE o MICROSOFT TEAM cliccando sui link

Consulenza da remoto On-line
Per informazioni cliccare
Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

OCC-Nicola Gaiero-CUNEO - Organismo di Composizione della Crisi
Organo dell'Associazione Territoriale degli Ordini Economico Giuridici di Cuneo
Iscritto al n° 118 della sezione A del Registro Nazionale presso il Ministero della Giustizia
12100 - Cuneo, corso Nizza 36 - Tel. 0171.697880
mail segreteria@occ-cuneo.it - PEC occ-cuneo@legalmail.it
Novità Giurisprudenziali

Negli accordi di ristrutturazione dei debiti e nei piani del consumatore è possibile prevedere la dilazione di pagamento dei crediti prelatizi anche oltre il termine di un anno dall'omologazione previsto dall'art. 8, comma 4, l. n. 3/2012, ed al di là delle fattispecie di continuità aziendale, purché si attribuisca ai titolari di tali crediti il diritto di voto a fronte della perdita economica conseguente al ritardo con cui vengono corrisposte le somme ad essi spettanti o, con riferimento ai piani del consumatore, purché sia data ad essi la possibilità di esprimersi in merito alla proposta del debitore. Sempre in tema di piano del consumatore è ammissibile un piano che preveda durata superiore ai 5 -7 anni se in tal modo gli interessi dei creditori risultano meglio tutelati rispetto alle soluzioni alternative praticabili.
Cass. Civ. sez. I, 28/10/2019, n.27544

Lo Studio
Fondato nel 1963 dall'avv. Nanni Gazzi, dal 1993 lo Studio è gestito e diretto dall'avv. Flavio Gazzi, specializzato in diritto commerciale e societario, con particolare attenzione alle Cooperative ed ai Consorzi.
Nell'assistenza e consulenza societaria, specifica attenzione viene data alla parte contrattuale, alla gestione del credito, alle procedure di risanamento e ristrutturazione aziendale, a quelle concorsuali in genere e concordatarie in particolare.
Sin dal 2000 lo Studio si è organizzato per il recupero dei crediti di massa, anche per aziende di primaria rilevanza nazionale, predisponendo procedure, sia di informativa che giudiziarie, software e gestionali.
Dal 2017 l'avv. Flavio Gazzi è il Referente dell'OCC-CUNEO Organismo di Composizione della Crisi.
Pur mantenendo prevalente l'attività professionale nell'area civilistico commerciale, negli anni lo Studio si è occupato anche di questioni penali, con particolare attenzione al diritto penale fallimentare ed a quei reati intrinsecamente collegati all'attività imprenditoriale e professionale.
Attualmente lo Studio è composto da:
-
Avv. Flavio GAZZI - Patrocinatore in Cassazione (flavio.gazzi@ordineavvocaticuneo.eu)
-
Avv. Elisabetta AGNELLO (elisabetta.agnello@ordineavvocaticuneo.eu)
-
Avv. Carol CRAVERO
Collaboratori esterni
-
Avv. Francesco CACCIOPPOLI- Avvocato in Roma - Amministrativista
-
Rag. Cristina CERUTTI - Commercialista - Fallimentarista

Avv. Flavio GAZZI
Indirizzo dello Studio
Corso Nizza, 95 – CUNEO 12100 ITALIA
Telefono
0171/631869
avv.flaviogazzi@studiogazzi.net
Data di nascita
12 aprile 1962
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• 1982 - Maturità classica
• 1988 - Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università degli Studi di Torino
ESPERIENZA LAVORATIVA
• novembre 1992 - Conseguimento dell’abilitazione alla professione di Avvocato
• gennaio 1993 - Iscrizione Albo degli Avvocati di Cuneo
• 1997 / 2000 - Assistente di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Torino – prof. E. Ferrero
• 2005 - Iscrizione all’Albo degli Avvocati Cassazionisti
• 2016 / 2017 - Commissario all’esame di abilitazione all'esercizio della professione forense
• dal 2017 - Referente dell’Organismo di Composizione della Crisi (O.C.C.) di CUNEO – Legge 3/2012
-
dal 2020 - Arbitro della Camera Arbitrale Internazionale
COMPETENZE PROFESSIONALI ED ATTIVITA' PREVALENTE
- Diritto commerciale e societario, con specializzazione per cooperative,
consorzi ed enti mutualistici.
- Contrattualistica societaria e commerciale
- Procedure concorsuali (Concordati preventivi ex art. 161 VI comma L.F. e accordi di ristrutturazione dei debiti)
- Composizione delle crisi da sovraindebitamento e liquidazione del patrimonio ex lege 3/2012
- Studio legale organizzato per recupero crediti diffusi e di massa